Post by Mario CampliQuesta scempiaggine è grossa come una casa, e francamente da una persona
forse è meglio se ti dedichi solo all'informatica.
Beh, da informatico-medico devo registrare allora una preoccupante
presenza di 'ciarlatani' che hanno molto successo sui media, che
appoggiano la loro propaganda su 'guarigioni' che la medicina cosiddetta
'ufficiale' non è capace di contraddire con controprove alla mano,
riparandosi dietro al concetto che l'onere della prova spetta a chi
guarisce, ignorando totalmente la psicologia di massa, che segue chi
provvede e pubblica su tutti i media, prove 'convincenti'.
In altre parole : come attivitá di "public relations" i ciarlatani
vincono sulla medicina ufficiale per 1-0.
Poco importa che la stragrande maggiornaza della popolazione continui a
seguire la medicina ufficiale perche in fondo si fida del proprio medico
curante (voglio ricordare che mio figlio è guarito dalla Hodgkins grazie
a chemoterapia e radioterapia, e grazie anche al Padreterno).
LA PROPAGANDA CIARLATANA HA PIU FASCINO DI QUELLA DELLA MEDICINA UFFICIALE.
E questo è preoccupante. Penso che chi professionalmente combatte il
cancro dovrebbe investire un po' di soldi anche contro questi baluardi
di 'resistenza' con l'unico argomento convincente : controprove
scientifichce. In altre parole : contropropaganda.
La scienza ufficiale deve andare al 'contrattacco'.
Non mettendo in prigione i rei, perchè così facendo, se ne fanno dei
martiri. Devono accettare la sfida e mettersi a controbattere pari pari,
con botta e risposta, come alle elezioni politiche. Portando prove alla
mano. Solo così esiste un dibattito.
Post by Mario CampliPost by JohnIo parlo di 'investigare' e 'documentare'. Non parlo di
'sperimentare', bensì di 'indagare a fondo su sperimentazioni'.
Stò cercando di farti capire che NON ESISTE ALCUNA SPERIMENTAZIONE su
cui indagare. Somministrare bicarbonato a malati di cancro non è
"sperimentazione", è una truffa.
Ogni ciarlatano si fa forza propagandando 'prove' con tanto di video
e racconti di malati 'guariti'.
Se fosse tutto così semplice questi filmetti avrebbero la stessa
accoglienza dei cartoni animati. Invece sono usati per infondere
'speranza'. E se i professionisti seri 'snobbano' (come sembri fare tu)
ogni istanza di controprova, come sostengo io, stanno facendo un errore
madornale.
Nemmeno Bush ha sottovalutato la propaganda di Al-Qaeda ed aveva
istituito una 'contropropaganda' per combatterla.
Ecco di cosa ha bisogno la medicina ufficiale : una 'contropropaganda'
mirata a 'distruggere' le prove dei ciarlatani con documentazione.
Se questo si facesse, quanto pensi che sopravviverebbero i ciarlatani ?
Post by Mario CampliPortare prove sperimentali sarebbe
dimostrare DNA della Candida nel nucleo di cellule neoplastiche,
documentare in vitro o su modello animale il passaggio Candida ->
tumore, provocare tumori negli animali da esperimento con l'infezione
fungina... e questo non sarebbe ancora la dimostrazione sperimentale
dell'efficacia del bicarbonato, sarebbero solo indizi a favore della
premessa che la Candida si trasforma in tumore. Queste sarebbero prove
sperimentali su cui indagare, Senza queste prove sperimentali la pretesa
che la Candida sia implicata nella genesi tumorale non è che un
vaneggiamento, e inventarsi una cura e ancora peggio applicarla all'uomo
in base ad un vaneggiamento è *criminale*.
Se questo lo potessero fare/dimostrare, lo avrebbero già fatto.
Ma evidentemente (dal punto di vista di un informatico che dedica la sua
professione a problemi medici) ovviamente le neoplasie non sono un
problema unicamente biologico, ma sono 'degli algoritmi'. Cioè
una neoplasia nasce e si diffonde SOLAMENTE IN UNA CERTA CONFIGURAZIONE
FISIOLOGICA, per di più individuale.
Per fare un esempio algebrico, la somma di 25 si puo' ottenere in più
modi, ad esempio
1) 11 + 12 + 2
2) 1 + 5 + 7 + 8 + 4
eccetera. Il numero di soluzioni, usando solo i numeri interi da 0 a 25,
è limitata. Usando anche i numeri reali è infinito.
Se uno concentrasse la sua attenzione sul numero 12, vede che esso
appare solo nella prima linea (la neoplasia numero 1) mentre nella
seconda (neoplasia numero 2) è totalmente assente.
Tu immaginati adesso tutte le combinazioni che portano alla somma di 25
e analizzale tutte. Se si andasse alla ricerca di un 'fattore comune'
non lo si troverebbe mai.
L'unico fattore comune è la somma finale, cioé la presenza della neoplasia.
Hai voglia a cercare l'algoritmo. E' come centrare un 13 al totocalcio.
Ed è quello che io penso si stia facndo nella ricerca sul cancro.
Ecco perchè essa non ha ancora fatto luce sulla eziopatologia delle
neoplasie, anche se è stato fatto moltissimo per 'guarirle', ossia
'cancellarle'. E meno male.
Ma la guerra sarà finita solo quando la meccanica delle neoplasie sarà
chiara e provata. Ossia, si sará trovato l'algoritmo (o la classe di
algoritmi) che la generano.
Ovviamente tutto questo IMHO.
Post by Mario CampliLa posizione ufficiale c'è già: pretendere di guarire il cancro con il
bicarbonato è da mentecatti.
Ma se uno venisse a trovarti in ufficio giurandoti sul suo onore che lui
è guarito col bicarbonato, tu cosa faresti ? Lo cacceresti fuori a
pedate o accetteresti di fare una indagine accurata ?
Se tu decidessi di cacciarlo fuori a pedate, IMHO faresti un errore
gravissimo. Io, per amore della ricerca, lo analizzerei da cima a fondo.
Farei come il Dr House e di più.
Post by Mario CampliUna terapia contro i tumori deve essere soppesata, dosata in base al
tipo di tumore, alla sua estensione, alla sua localizzazione, e queste
valutazioni il medico le fa in base a criteri razionali ricavati dalla
sperimentazione: le terapie dei ciarlatani non hanno base sperimentale,
e quindi non hanno criteri razionali di valutazione
Da quanto tempo si sta facendo questo ? Da quanti anni ? Quanto è stato
speso ? Quanti tipi di cancro si riescono a debellare completamente ? Se
le mie informazioni sono aggiornate, solo l'Hodgkins ha un successo del
90%. Tutti gli altri cancri ne hanno molto meno.
Post by Mario CampliMa che stai a dire? La "sperimentazione" della MDB è stata una
stupidaggine: vennero spesi miliardi di lire di allora (una somma pari
all'intero bilancio annuale di allora della ricerca sul cancro) per
scoprire quello che, in base ai presupposti noti -ovvero NESSUNO- si
sapeva già prima, ovvero che non poteva funzionare.
E allora perché si è fatta ?
Post by Mario CampliNESSUNA terapia cialtronesca si basa su prove sperimentali. Il buon Di
Bella, che non era un X qualsiasi ma un professore di fisiologia, prima
di propagandare direttamente al pubblico la sua multiterapia non ha
pubblicato uno straccio di articolo scientifico sulle basi e il
razionale della cura: ha basato tutto, quindi, solo su illazioni,
ipotesi personali non dimostrate, congetture, supposizioni. Doppiamente
colpevole anche lui, che faceva parte del mondo accademico e ben sapeva
quali canali si devono seguire per divulgare le scoperte scientifiche.
E se quei canali rifiutano gli articoli (come spesso lamentano questi
genii incompresi) ciò vuol dire che semplicemente quegli articoli non
rispettavano gli standard della comunicazione scientifica, o, in altre
parole, erano panzane: altro OTTIMO motivo per non dare seguito a questi
vaneggiamenti, invece di richiedere a gran voce verifiche pubbliche dei
risultati dell'applicazione delle cure conseguenti.
Allora, se questi erano i presupposti, ripeto la domanda : perchè si
sono spesi soldi dello stato per fare questa prova ?
Post by Mario CampliPost by Johnil trovarci davanti una realtá terapeutica non ortodossa che ha
'skippato' tutte queste fasi non ci dà assolutamente il diritto a
'non-investigare'.
Assolutamente sì: altrimenti si arrogherebbero questo "diritto" le
panzane più assurde, compresa la cura con le uova al tegamino. E se
questo non arrivi a capirlo, non so più come spiegartelo.
Non sarebbe 'arrogarsi un diritto'.
Sono solo dispiaciuto che un qualsiasi ente pubblico o privato di
ricerca, non abbia preso l'iniziativa di andare di persona ad
investigare. Se mi pagassero le spese di viaggio, io lo farei.
E puoi stare sicuro che emetterei un rapporto completo (ovviamente con
la collaborazione di un medico) e dettagliato seguendo tutti i canoni
dell'informatica medica.
Post by Mario CampliHanno sfidato chi....??? Gente come Papadopoulos, Mullis e Duesberg
hanno ampiamente dimostrato di essere persone che basavano i loro
giudizi su PRECONCETTI,
Kary Mullis ? Stai parlando del premio Nobel che ha inventato la
Polimerase Chain Reaction ? Non mi sembrerava un tipo che potesse fare
simili cose.... :-)))